McIntosh MA6700, ampli con DAC

Anche l'azienda americana ha ormai abbracciato in pieno le tecnologie digitali, di cui ormai non si può più fare a meno, con l'amplificatore integrato con convertitore incorporato McIntosh MA6700.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Anche l'azienda americana ha ormai abbracciato in pieno le tecnologie digitali, di cui ormai non si può più fare a meno, con l'amplificatore integrato con convertitore incorporato McIntosh MA6700.
Il Magnat M1000 è un amplificatore integrato ibrido: unisce il meglio di due mondi, quello dei transistor e quello delle valvole.
Il Cambridge Audio Minx Xi è un network player che ingloba al suo interno buona parte delle tecnologie del fortunato Sonata NP30. Ma non si ferma a riprodurre i file di musica liquida in HD, spingendosi verso il paradiso degli all in one.
Trent'anni di esperienza e ricerca sintetizzate nel marchio Suprem Audio, una realtà tutta italiana orgogliosamente HiEnd. L'amplificatore a valvole Legend è solo un esempio di cosa sa fare questo marchio.
Ben prima della calata in giro per il mondo, Italia compresa, delle bellezze delle ex Repubbliche Sovietiche, i maschietti di tutta Europa inseguivano il fascino e il mito delle "veneri" polacche. Se lo deve essere ricordato la Lampizator, che per il DAC Level 4 punta proprio sulle curve delle bionde rappresentanti del gentil sesso del suo Pese d'origine, la Polonia, appunto.
Il supporto al formato DSD ormai è diventato il nuovo standard per i DAC. E il Valve Audio Devices DAC-10 DSD non fa eccezione. Inoltre, cerca di far dimenticare la sua natura digitale usando le valvole termoioniche.
Abbiamo visto e ascoltato in anteprima la nuova creazione di Arte Acustica, le casse Classic Line Stand 93. Come in tutte le realizzazione dell'Ing. Todde non c'è il filtro di crossover, ma stavolta è possibile fare il ''tuning'' dei diffusori semplicemente...
La cuffa overear NAD VISO HP50 mostra i muscoli con caratteristiche di tutto rispetto e una serie di accorgimenti tecnologici che strizzano l'occhio al pubblico giovane. Ma non solo.
Dalla Francia con furore. Davis Acoustics stupisce il mercato e gli appassionati con il modello Maya, una coppia di diffusori da pavimento dall'incredibile rapporto qualità/prezzo.
Sony interpreta il concetto di network player e music server a modo suo a strizza l'occhio ai fans del formato DSD col nuovo HAP-Z1ES HDD. Le caratteristiche sono interessanti e di alto livello, come il prezzo.