Avalon Acoustics Tesseract, dei veri giganti

Dal Colorado le prime immagini dei diffusori Avalon Acoustics Tesseract, accompagnate solo da specifiche tecniche preliminari.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Dal Colorado le prime immagini dei diffusori Avalon Acoustics Tesseract, accompagnate solo da specifiche tecniche preliminari.
Il fortunatissimo X10 ha un successore. E' in arrivo nelle prossime settimane il Cocktail Audio X30, un'evoluzione in chiave audiophile del suo fratellino minore. Le caratteristiche di questo music server / network player? Eccitanti.
Fostex da sempre è conosciuta e apprezzata in ambito professionale. Da qualche mese si sta affacciando sul mercato consumer con alcuni modelli di cuffie. La Fostex TH-900 è la soluzione HiEnd del marchio giapponese per il mercato degli audiofili e degli appassionati.
Qualche timido tentativo c'era già stato, ma ora Sony ci mette la mano pesante e presenta il Walkman F886, un player portatile per musica liquida ad alta risoluzione fino a 24 bit/192 khz.
Mai prima d’ora s’era visto un diffusore a due vie a tromba, di dimensioni contenute con le prestazioni di casse molto più grandi e costose.
L'imminente Yamaha R-N500 è un sintoamplificatore con funzione di network player, porta USB, porta di rete, AirPlay e ingressi digitali. No, non è l'ennesimo ampli home theater che strizza l'occhio agli audiofili. E' un "semplice" amplificatore stereo.
v
KRK Systems presenta la nuova linea di diffusori studio monitor KRK Rokit Generation 3. La serie 3, interamente ri-disegnata, si conferma come la più versatile ed accessibile del marchio americano, in grado di soddisfare le esigenze di chiunque abbia bisogno…
MingDa è una delle aziende cinesi più famose nel mondo. Il suo MC368-BSE è un amplificatore integrato a valvol termoioniche che usa le blasonate KT90. Grazie alla sua configurazione ultralineare, arriva ad erogare fino a 70 watt per canale.
Non ci aveva ancora pensato nessuno, ma ha rimediato SoundMagic, che con il suo modello WP10 ha realizzato una cuffia senza fili e con DAC USB integrato. A un prezzo interessante.