Bose QC 20i, i primi auricolari con riduzione del rumore

Con gli auricolari (cuffie in-ear) Bose QC 20i, escludere il mondo esterno e abbandonarsi alla musica, da oggi, non è più un privilegio esclusivo delle cuffie.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Con gli auricolari (cuffie in-ear) Bose QC 20i, escludere il mondo esterno e abbandonarsi alla musica, da oggi, non è più un privilegio esclusivo delle cuffie.
Gli amplificatori Icon Audio ora sono disponibili con le nuovissime valvole Tung Sol KT 150, più raffinate e più potenti.
Immaginate una scatola connessa al vostro impianto HiFi. Le forme sono sinuose, l'estetica accattivante, vista da fuori ha un aspetto misterioso. Con QED uPlay Plus qualsiasi dispositivo Bluetooh diventa un player musicale che "spinge" musica verso il vostro impianto.
I nostri "cugini" di RockShock.it hanno pubblicato una interessante intervista a Chandrasound, il chitarrista degli Asian Dub Foundation. Che circa l'uso degli Mp3 ci lascia alcuni importanti spunti di riflessione.
L’obiettivo dei nuovi Merlin Tarantula e Black Widow è fornire una soluzione economica, ma di alte prestazioni per gli appassionati che desiderano il massimo dal loro sistemi hifi e audiovideo. Fornendo benefici realmente udibili ad un costo molto contenuto, Merlin…
Il DAC Simaudio Moon 300D spinge al massimo le frequenze di campionamento supportate e arriva a toccare i 352,8 kHz. La versatilità d'uso è un altro dei suoi cavalli di battaglia, mentre il suo cuore è di casa Burr Brown.
I player universali stanno riscuotendo un ottimo successo tra gli audifili che, saggiamente, concepiscono l'intrattenimento domestico a 360 gradi, con audio e video. Ai massimi livelli, ovviamente. Come nel caso del Cambridge Audio Azur 752BD.
Hanno driver da 32 millimetri le nuovissime cuffie Sennheiser HD 360 PRO. Hanno una vocazione professionale, ma non per il prezzo. Arriveranno in Italia a fine agosto.
Pioneer cavalca l'onda degli amplificatori multicanale con funzione di network player. Il nuovo modello si chiama SC-1223 (con l'aggiunta di K per la versione in nero, con una S per la versione silver). E' già pronto per il futuro con l'upscaling a 4K.
Diretto discendente del modello Destiny, l'amplificatore integrato Creek Destiny 2 è il tipico prodotto della casa inglese: amore per le tecnologie analogiche, alta qualità dei componenti e di costruzione, qualità sonora di livello Hi-End. E prezzo... altrettanto d'alta classe.