Ophidian Audio Solo, il nuovo diffusore bookshelf inglese

Ophidian Audio è una casa inglese produttrice dei diffusori Solo, da piedistallo, dalle prestazioni definite eccezionali, appositamente progettato per i grandi appassionati di musica.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Ophidian Audio è una casa inglese produttrice dei diffusori Solo, da piedistallo, dalle prestazioni definite eccezionali, appositamente progettato per i grandi appassionati di musica.
La musica liquida, in HD oppure semplicemente lossy, è ormai una dato di fatto e compagna quotidiana della vita degli audiofili. Il PC è la sorgente più semplice e immediata. Meridian Explorer si propone come un DAC per il computer audio senza compromessi. Scopriamolo da vicino.
Il celebre costruttore inglese ProAc ha ricevuto ben due premi durante gli Stereophile Awards 2012 per i diffusori Tablette Anniversary e Response D2.
Le cuffie Myth Labs possono essere personalizzate non solo esteticamente, ma anche per il genere musicale che si desidera ascoltare.
Un diffusore ultra compatto per sonorizzare piccoli ambienti, o per innestarsi in un impianto audio/video, o per un uso hifi in buona compagnia di un subwoofer. Sono le Klipsch RB-41: economiche e in grado di scatenare entusiasmo.
In soli sette anni di attività, l'inglesissima Q Acoustics ha conquistato un ruolo di primo piano nel fitto panorama di costruttori di diffusori. Il modello da stand Concept 20s, piccolo solo nelle dimensioni, si rinnova con un nuovo cabinet, che ne migliora nettamente le performances.
Guru Junior: la casa svedese, forte del successo internazionale dei suoi precedenti bookshelf, ci riprova con questi stupefacenti mini monitor.
Durante PrimaveraAudio, l'expo & conference di hi-fi, hi-end, digital audio e digital video organizzata da AnnuarioAudio e da QuotidianoAudio, svoltasi a Roma il 23 e il 24 marzo 2013, gli espositori hanno lasciato alle nostre telecamere la loro presentazione.
A PrimaverAudio “Le filosofie di progetto dei diffusori acustici” è stato l’argomento dell’ interessante dibattito fra tre progettisti di diffusori acustici (Renato Giussani della Giussani Research, Mario Murace di Chario, Giorgio Todde di Arte Acustica) e un discografico (Massimo Piantini di…
Gli Autocostruttori arrivano presso la sede de “I Termoionici”, nella ShowRoom di AnnuarioAudio (via di Acqua Bullicante, 169 – Roma), sabato 6 aprile 2013, dalle 16 alle 19, per farci ascoltare le loro realizzazioni presentate alla recente manifestazione romana PrimaverAudio 2013.