Heed Audio Obelisk Si, l’estetica non è tutto

Arriva dall'Ungheria l'Obelisk Sì, amplificatore apprezzato da ambo i lati dell'oceano per le sue caratteristiche tecniche e sonore. Anche se esteticamente...
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Arriva dall'Ungheria l'Obelisk Sì, amplificatore apprezzato da ambo i lati dell'oceano per le sue caratteristiche tecniche e sonore. Anche se esteticamente...
Presentate al CES 2013 le cuffie Panasonic RP-BTGS10 non usano auricolari, né padiglioni, ma trasmettono vibrazioni attraverso le ossa, direttamente nel canale auricolare e lasciano le orecchie libere.
L'inglese Wharfedale torna a stupire gli appassionati con le Diamond 121, casse piccole solo per dimensioni. I diffusori da scaffale Diamond 121 escono letteralmente fuori dalle librerie in cui dovrebbero essere posizionati per invadere l'ambiente di ascolto di musica ad altissima fedeltà.
I diffusori acustici da pavimento AAAVT Gilverd sono realizzati completamente in Italia e nascono per i moderni ambienti domestici, dai piccoli spazi.
AAAVT, l’azienda che distribuisce sul territorio nazionale i marchi Yarland e Fountek, ci comunica che dal prossimo mese di febbraio 2013 distribuirà, in via esclusiva sul territorio italiano, le elettroniche valvolari prodotte dalla JJ- Electronic (JJ Tesla).
Erzetich Audio è una piccola ma agguerrita azienda specializzata in amplificatori per cuffie in classe A e di qualità audiophile. Facciamo la conoscenza dei modelli in catalogo e vi segnaliamo la possibilità di scaricare un ebook gratuito su come fare il setup dell'impianto per ottimizzare l'ascolto in cuffia.
I diffusori bookshelf Daber Audio Monitor 2 non sono ancora distribuiti in Italia, ma meritano di essere segnalati, per quanto ne parla la stampa estera.
House of Marley, in occasione dell’International Consumer Electronics Show 2013 (CES), ha presentato la nuovissima collezione di prodotti audio e lifestyle earth-friendly di qualità superiore.
Dalla nuova gamma AAAVT ecco l’MS-11B, ancora un preamplificatore phono RIAA, ma questa volta a stato solido, per fonorivelatori a magnete mobile (MM) o a bobina mobile (MC).
I nuovi prodotti nati in casa Naim Audio sono il DAC-V1 convertitore digitale/analogico asincrono e l’amplificatore NAP 100 presentati il 7 gennaio, in anteprima al CES 2013 di Las Vegas e disponibili in Italia dal prossimo marzo.