Luxman PD-151: 4 kg di piatto possono bastare

Il giradischi a trazione a cinghia Luxman PD-151 ha tanti e tali accorgimenti tecnici tali da soddisfare anche gli audiofili più esigenti.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il giradischi a trazione a cinghia Luxman PD-151 ha tanti e tali accorgimenti tecnici tali da soddisfare anche gli audiofili più esigenti.
Cambridge Audio Yoyo fa parte di quella categoria di dispositivi con gli audiofili di lungo corso devono (dovrebbero!) imparare a fare i conti. È uno streamer speaker che... se la cava davvero bene.
Le nuove Fostex TH909 pretendono - a ragione - un posto in prima fila nel cuore (e nelle orecchie) degli appassionati.
La cuffia a cancellazione di rumore wireless Sony WH-1000XM3 è la terza generazione del fortunato best seller. È tutto migliorato...
Le PSB ALPHA P5 sono casse acustiche a due vie poco ingombranti, a basso budget, ma in grado di dare tante soddisfazioni.
Due etti di tecnologia spinta: si tratta del McIntosh MHA50, l'amplificatore portatile per cuffie per chi non si accontenta e vuole il supporto al DSD anche in mobilità.
L'Advance Acoustic X-i50BT è un amplificatore integrato con ricevitore Bluetooth. Costa davvero poco, ma assicura una versatilità d'uso davvero notevole.
Il Copland CTA 408 è un amplificatore integrato che gareggia nella categoria dei pesi massimi e non solo per il suoi 26 kg di peso.
Le casse acustiche Dali Spektor 1 in nome della compattezza sacrificano poco o nulla alla qualità di riproduzione. A un prezzo da sballo.
I vecchi e nuovi appassionati di vinili oggi come oggi possono davvero divertirsi spendendo cifre giuste. Come nel caso del giradischi con trazione a cinghia Pro-Ject Primary E.