Furutech Destat II: via polvere e carica elettrostatica

Il Furutech Destat II rimuove la polvere e le cariche ellettrostatiche da CD, DVD e Vinili. Specialmente per questi ultimi, un vero toccasana.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il Furutech Destat II rimuove la polvere e le cariche ellettrostatiche da CD, DVD e Vinili. Specialmente per questi ultimi, un vero toccasana.
Il Digital Player Bryston BDP-1 e il DAC Bryston BDA-1 promettono quanto di meglio ci si possa aspettare da un sistema di riproduzione di Musica Digitale.
La giapponese Scythe dà un calcio alla crisi economica e propone un sistema, naturalmente costruito in Cina, che costa circa 125 euro… tutto compreso, amplificatore stereo più diffusori.
Una giovane casa italiana di Verona. Sonus Victor, presenta una serie di quattro modelli di diffusori acustici: SV 200, SV 250, SV 300 e SV 400, quest'ultimo oggetto della notizia che vi presentiamo.
Alpha Design Labs, la divisione di Furutech, specializzata in componenti di dimensioni contenute a costi accessibili, propone Cruise e Stride, due amplificatori/convertitori portatili per cuffie.
Musical Surroundings Nova Phonomena è costruito in California ed è un flessibile stadio phono, ad alte prestazioni, alimentato anche a batteria.
Cambridge Audio, rivedendo i suoi progetti riguardanti i DAC, ha realizzato il DacMagic Plus, dotandolo di nuove funzionalità, connettività del dispositivo wireless e prestazioni audio notevolmente più avanzate.
E' pronto e sta per uscire il successore del fortunato modello NP30, che è però ancora lontano dall'andare in pensione: Il Cambridge Audio Stream Magic 6 è un lettore musicale di rete con una filosofia del tutto innovativa circa il sovracampionamento.
La Serie MRX di sintoampli AV della Anthem offrono 7 canali, 80, 100 e 120 watt per canale di potenza continua e riproducono musica da flash drive, dischi rigidi, radio Internet, radio HD, 3D ready.
Per gli amanti dei minidiffusori ecco la Serie ES della JBL, che, tra l'altro, offre alcuni interessanti modelli (da scaffale, o da stand), come questa coppia di ES20, che promette un audio con credenziali professionali, cioè prestazioni potenti e accurate, per portare il leggendario suono JBL, dai palchi per concerti e dagli studi di registrazione, ai salotti ed alle camerette.