Ampificatore per cuffie Music Hall ph25.2

L'unione dell'amplificazione a valvole con la tecnologia dei transistor è la soluzione più apprezzata dagli audiofili particolarmente esigenti. Ed è la stessa dell'amplificatore per cuffie Music Hall ph25.2.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
L'unione dell'amplificazione a valvole con la tecnologia dei transistor è la soluzione più apprezzata dagli audiofili particolarmente esigenti. Ed è la stessa dell'amplificatore per cuffie Music Hall ph25.2.
Fra le aziende che hanno presentato con successo i loro prodotti alla Fiera di Monaco c'è DOAcoustisc, azienda specializzata in diffusori e balzata agli onori delle cronache per l'uso del bamboo (!). Di come è andata in Germania e di come va il mercato dell'hi-fi dal punto di vista di un addetto ai lavori, abbiamo parlato col responsabile di DOAcoustics, Davide Olivieri.
I diffusori Polk Audio TSi300 sono i diffusori a torre più compatti della serie TSi. Il loro prezzo, così conveniente e l'ingombro ridotto, consentono il loro impiego sia come canali frontali in un sistema home theater, sia come diffusori principali in un sistema di riproduzione musicale.
Al modello SC-LX85 non manca nulla, comprese migliorie selezionate per gli audiofili e un telecomando RF per controllare tutte le funzioni. Alla compatibilità col 3D, per gli appassionati di hi-fi s'aggiunge una straordinaria riserva di potenza e la piena compatibilità per l'ascolto di musica liquida ad alta risoluzione.
Il nuovo Kenwood MGR-E8 è un registratore digitale completo e prefessionale, dalle dimensioni ridottissime.
Un DAC senza precedenti. ma anche e soprattutto un player di musica digitale ad alta risoluzione, un music server, in grado di coniugare la tecnologia dei bit al dolce suono delle valvole.
Eccezionale precisione timbrica e design elegante. Ecco i nuovi diffusori della Serie Imagine della PSB Speakers. La Serie, che già aveva un leader di classe, ora ha un fratello un fratello più grande e migliore. Si chiama T2 Tower con cinque altoparlanti e tre porte bass-reflex.
Il nuovo Canor TP206 è un preamplificatore valvolare phono dalle prestazioni esaltanti e dall'affidabilità eccezionale, per tutti gli amanti della musica analogica su vinile.
L'instancabile Audio Physic ha portato alla luce i due nuovi diffusori Classic 10 e Classic 20, progettati impiegando nuove tecnologie e nuovi componenti a favore di prestazioni di rilievo in una fascia di prezzo contenuta.
Prendono sempre più piede gli amplificatori con funzione di media server. Audio multicanale, audio stereo, musica liquida e video convergono nello Yamaha RX-V473, sintoamplificatore dall'incredibile rapporto qualità/prezzo.