Cuffie da viaggio Bowers-Wilkins P3

B&W / Bowers-Wilkins stupisce ancora una volta audiofili e melomeni con la P3, una straordinaria cuffia ripiegabile, per godere della vera hi-fi anche in viaggio.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
B&W / Bowers-Wilkins stupisce ancora una volta audiofili e melomeni con la P3, una straordinaria cuffia ripiegabile, per godere della vera hi-fi anche in viaggio.
Diminuiscono le dimensioni e aumentano le prestazione dei nuovi amplificatori Marantz, tra cui spicca per versatilità il modello NR1603, un vero player di rete "nascosto" dentro un amplificatore home theater.
Oltre al suo cinquantesimo anniversario, con questo nuovo monitor, LS50, Kef celebra anche la sua collaborazione con la BBC, che portò alla realizzazione del migliore diffusore da studio, l'LS3/5a.
Pro-Ject si butta a capofitto nel mondo della musica liquida con due modelli di player multimediali compatti e versatili.
Progettati e costruiti in Germania i nuovi diffusori a prezzo concorrenziale. Si tratta della nuovissima Serie Classic di Audio Physic, con i modelli Classic 10 e Classic 20. Manfred Diestertich li ha progettati impiegando nuove tecnologie e nuovi componenti, a favore di prestazioni di rilievo, in una fascia di prezzo contenuta.
Quest'anno diversi costruttori italiani hanno partecipato al Monaco HiEnd 2012, una manifestazione hi-fi internazionale recentemente conclusa. Molti dei nostri marchi Made in Italy hanno voluto presentarsi ad un pubblico internazionale e alcuni di loro, anziché esporre in un proprio stand, hanno scelto di partecipare nell'ambito di un gruppo denominato, appunto, Audio in Italy.
Arte Acustica introduce nella sua linea di diffusori un nuovo modello, il Janas Tube e opera una profonda rivisitazione del modello Concept.
Il nuovo preamplificatore a tubi Nagra Jazz è stato presentato in anteprima al Munich High End. È il top di gamma, solo linea, dotato di nuova topologia circuitale. Disponibile da Giugno 2012, già prendono il via le prenotazioni per i primi esemplari.
La nuova Serie M8 di Musical Fidelity è stata progettata per offrire un sistema allo stato dell’arte. È stata dedicata moltissima attenzione alla naturalezza della riproduzione, alla dinamica, alla tridimensionalità del suono, senza dimenticare le esigenze di inserimento nell’ambiente domestico e la qualità costruttiva.
Da diversi anni ormai si parla di crisi profonda del settore hi-fi (in Italia almeno) e la crisi economica globale ha aggravato la situazione. Ma è tempo di fare qualche numero: l'elettronica di consumo (il settore economico a cui afferisce l'alta fedeltà) ha perso 18,7 miliardi nel 2011 rispetto al 2008, pari a un calo dell'8,7%. E poteva andare davvero peggio se non fosse stato per le vendite online.