Klipsch R-28F, il suono americano alla portata di tutti

Per portarsi a casa le casse acustiche Klipsch R-28F non c'è alcun problema di budget, ma non dovete averne neanche di spazio (!).
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Per portarsi a casa le casse acustiche Klipsch R-28F non c'è alcun problema di budget, ma non dovete averne neanche di spazio (!).
Il NAD C 538 è un lettore CD che cura con molta attenzione i tre asset principali di questo tipo di sorgente: meccanica, dominio digitale e dominio analogico.
Audirvana Plus è da tantissimi audiofili identificato come il miglior player software di musica liquida ad alta risoluzione. Fino a oggi è stato confinato al sistema operativo di Apple, ma a brevissimo sarà disponibile anche per Windows 10. E la nuova versione è diventata anche un media server.
Appena presentati a Monaco di Baviera, allo scorso Munich Hi-end Audio show 2018, Aeron C-101 e Aeron P-101 sono rispettivamente un pre e un finale. La loro particolarità sono le dimensioni, tali da costituire il più piccolo sistema HiFi al mondo.
M2Tech Nash è il nuovo pre-phono MC/MM di M2Tech. Oltre ad essere un apparecchio di gran livello, è a componenti discreti. E sarà disponibile entro questo mese di giugno.
La Sublima CS103 RSS Black è una testina molto particolare, un prodotto che possiamo definire esoterico, ma non nel prezzo.
Il Rega Planar 1 Plus è un giradischi di fascia mid-price (comunque accessibile ai più): suona davvero bene, non presenta alcuna complicazione ed è pure molto elegante.
Il Pioneer SX-S30DAB è dotato di connessioni wireless, Ethernet, ingresso phono, radio FM e DAB, e… chi più ne ha più ne metta. Un amplificatore al passo con i tempi dall’ingombro e dal costo decisamente contenuto.
Soulines, con sede in Serbia, realizza solo quattro giradischi e il Soulines Kubrick DCX è il modello più avanzato, ispirato alla stazione spaziale di Stanley Kubrick.
Il produttore inglese aggiorna l’apparecchio di due anni alle nuove tecnologie. Ecco l’amplificatore Cyrus One HD.