T+A MP 3100 HV, un lettore a prova di futuro

T+A MP 3100 HV è un lettore SACD che offre anche lo streaming e DAB +
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
T+A MP 3100 HV è un lettore SACD che offre anche lo streaming e DAB +
Prima o poi doveva accadere: l'Onkyo Granbeat DP-CMX1 è uno smartphone e un DAP (Digital Audio Player) a prova d'audiofilo.
McIntosh MXA80 è un sistema audio integrato, che comprende amplificatore, preamplificatore, DAC e diffusori… Insomma, un tutto in uno! La soluzione ideale per chi non vuole avere problemi di abbinamento.
Davis Acoustics Balthus è la nuova linea di diffusori della Casa francese. Davis Acoustics ritorna a linee semplici e definite, con finiture moderne, un frontale laccato nero pianoforte e cabinet rifinito in nero o in noce americano.
Teac TN-400BT è un giradischi dotato di modulo Bluetooth aptX, con braccio a 'S', uscita digitale USB a 16-bit/48 kHz – che con il collegamento al PC o al Mac salva in formato digitale la musica dei vostri vinili – e pre-phono.
L’iFi nano iOne è un DAC all’avanguardia, con molte raffinatezze tecniche e con un prezzo per tutte le tasche.
Il sintoamplificatore multicanale Marantz NR1506 non solo è di dimensioni compatte, ma sfoggia una riproduzione stereofonica degna di un impianto HiFi.
L'Onkyo R-N855 è un amplificatore con network player di dimensioni compatte e capace di dare tante soddisfazioni a chi vuole (finalmente!) entrare nel mondo della musica liquida senza tante complicazioni.
Il Pioneer XDP-300R è un Digital Audio Player che raccoglie il meglio delle tecnologie disponibili per la musica liquida, anche senza fili e anche in DSD a 11.2 MHz.
Il Korg DS-DAC-10R è un DAC USB che non disdegna di confrontarsi anche col vinile. E col player software proprietario... promette meraviglie. Anche in DSD.