NuForce by Optoma UDAC5, il DSD da scrivania

Il NuForce by Optoma UDAC5 porta il DSD in ambito desktop audio, con semplicità e con un ampli per cuffie.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il NuForce by Optoma UDAC5 porta il DSD in ambito desktop audio, con semplicità e con un ampli per cuffie.
La cuffia 1more E1001 è una delle migliori in circolazione nella tipologia in-ear. A un costo ragionevolissimo, dà filo da torcere a praticamente tutti i suoi concorrenti.
L'Hegel Röst nel nome si ispira alla bellissima isola norvegese, elegante come il suo design; è un amplificatore con DAC integrato e una pletora di connessioni (non solo) digitali.
Il Blue Moon Audio Technology Micro System è il nuovo gioellino dell'azienda italiana. La sua vocazione è multimediale e sarà possibile provarlo in anteprima il 18 dicembre.
Gli amplificatori con network player integrato stanno sempre di più prendendo piede negli impianti degli audiofili. Il NAD C 338 ha ottime carte per entrare nel cuore degli appassionati.
Arriva dalla California RokBlok, il dispositivo che permette di suonare i vinili... senza giradischi!
Davvero piccolissimo, l’iEAST Soundstream Pro M30 monta un convertitore ESS Sabre ed è pronto a farci godere musica liquida ad alta risoluzione, in streaming o in locale, in punta di app e con un budget ridottissimo.
Voglia di vinile? Per inserire un giradischi nel nostro impianto non è necessario spendere follie. Mai come ora è possibile acquistare un turntable a cifre ragionevolissime. Scopriamo insieme i migliori affari del momento.
Il produttore inglese entra nell’arena delle casse acustiche entry level col modello Mission LX-2 e mira subito a sbaragliare la concorrenza.
La cuffia chiusa Fostex TH610 è davvero una top di gamma e richiama l’attenzione dell’audiofilo esigente (e senza troppi problemi di portafoglio).