Scansonic M-BTL, la nuova serie di diffusori attivi e wireless

Scansonic M-BTL è la serie di diffusori attivi e wireless. Di ispirazione Raidho, rappresenta la Next Generation dell'HiFi.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Scansonic M-BTL è la serie di diffusori attivi e wireless. Di ispirazione Raidho, rappresenta la Next Generation dell'HiFi.
La Soundsmith Corporation sta sviluppando un dispositivo, il Soundsmith Cartright, che rende la messa a punto di qualsiasi sistema braccio/testina estremamente precisa, oltre che facile.
Il Gold Note DS1000 è un music server, net streamer e DAC che abbraccia senza se e senza ma la filosofia del DSD.
Direttamente derivate dal modello Zensor 1, le casse acustiche amplificate Dali Zensor 1 AX hanno al loro interno un amplificatore da 50 watt per canale in classe D.
Diesis Audio Neptune è un lettore digitale completo di una libreria interna, che non ha problemi di configurazione e può essere utilizzato come una qualsiasi altra fonte tradizionale. Si inserisce, si attiva e si ascolta la musica in meno di un minuto.
Tra un paio di settimane saranno disponibili le nuove cuffie Bose Bose QuietComfort 35 wireless silenziosissime e senza fili.
La Superlux HD-681EVO è una cuffia che, insospettabilmente, monta gli stessi auricolari di un blasonatissimo marchio specializzato. Produzione taiwanese, qualità altissima e uno dei migliori rapporti qualità / prezzo in circolazione.
Il giradischi Teac TN-570 coniuga in pieno la filosofia del produttore giapponese: qualità, tradizione, innovazione e un prezzo "giusto". Il Teac TN-570 è un giradischi top di gamma che combina il meglio delle tecnologie analogiche e di quelle digitali. Scopriamo come.
Il Sony STR-DN1070 è un amplificatore multicanale che strizza forte l'occhio all'audiofilo, a cominciare dalla riproduzione nativa del DSD. Tantissime features, tanta qualità e... un grandissimo rispetto del portafogli degli appassionati.
I nuovi cavi della Casa giapponese si chiamano Furutech NanoFlux NCF, di alimentazione, e Furutech NanoFlux, di potenza, per diffusori… Ma come noterete dal prezzo non si tratta di cavi adatti a qualsiasi impianto.