iFi Audio Uno, il DAC MQA entry level

È già disponibile il DAC iFi Audio Uno: sta in un palmo di mano ed è compatibile con DSD e MQA, oltre a funzionare anche come convertitore per smartphone. Il tutto per una manciata di euro.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
È già disponibile il DAC iFi Audio Uno: sta in un palmo di mano ed è compatibile con DSD e MQA, oltre a funzionare anche come convertitore per smartphone. Il tutto per una manciata di euro.
Perché il TOTALDAC d1-sublime si chiama in questo modo? Forse perché la sua tecnica di interpretare la trasformazione digitale-analogica è così grande che si spinge al di là di ogni comparazione.
Lo streamer con DAC integrato Arylic S10 ha un rapporto qualità / prezzo eccezionale, un prezzo risibile e un'app che garantisce la migliore esperienza. Per provare la musica liquida o svecchiare un impianto analogico non avete più scuse.
Da anni, Dissanayake costruisce prodotti Hi-End in modo rigorosamente artigianale e su specifiche richieste del cliente. Si tratta sempre di pezzi unici, di grande pregio, realizzati con componentistica NOS e circuitazioni rigorosamente proprietarie. Siamo andati ad ascoltare le sue creazioni.
È stato annunciato il NAD CS1 Endpoint Network Streamer. Si tratta di un apparecchio compatto e minimalista per aggiungere funzionalità di streaming di rete a qualsiasi impianto.
Il nuovo Topping E70 Velvet monta il chip di conversione top di gamma di AKM e un ricevitore Bluetooth 5.1 di tipo LDAC (ovvero capace di decodificare segnali PCM a 24 bit e 96kHz).
Con questo articolo - sgombrando il campo dalle soluzioni non adatte ad un audiofilo - proviamo a sciogliere alcuni dubbi e proviamo ad analizzare vantaggi e svantaggi delle varie possibilità offerte per fruire della musica liquida, realizzando così una guida utile sia al neofita e sia (forse) all'audiofilo di lungo corso.
Il DAC SMSL C100 AKM monta un controller XMOS di terza generazione e il nuovissimo convertitore AK4493S. Tanta sostanza a un piccolissimo prezzo.
Elac Debut ConneX DCB41: vicino alla TV, sulla scrivania accanto al computer, a corredo di una consolle per videogiochi, ma anche in un impianto tradizionale: sono tantissimi gli usi a cui si prestano queste casse acustiche amplificate.
Piccole ma non troppo, le casse acustiche Mission QX-2 MKII s’insinuano in un segmento affollatissimo, quello che chiede un investimento sotto i 500 euro la coppia, e si posizionano come un avversario assai temibile. Estetica e costruzione delle Mission QX-2…