JBL M2 Master Reference Monitors

JBL M2 Master Reference Monitors è un diffusore di grande formato che incorpora le ultime tecnologie JBL.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
JBL M2 Master Reference Monitors è un diffusore di grande formato che incorpora le ultime tecnologie JBL.
La serie Fidelio è apprezzatissima in tutto il mondo per il suo suono neutro e fedele. Ne fanno parte la cuffie semi-chiuse Philips L2BO, oggi per i nostri lettori con un forte sconto.
L'Astell & Kern Jr è il "piccolo" neonato lettore portatile di Hi-Res Audio. Junior solo nel nome, però. Ha un'esperienza d'uso più simile a quella dei moderni smartphone.
Scopriamolo da vicino.
Soulution 755 è il nuovo preamplificatore Phono della casa svizzera che utilizza un circuito a larga banda identico a quello utilizzato nel precedente 725.
Thorens è in procinto di lanciare la nuova Thorens Reference Series, i nuovi giradischi con sub-chassis. I primi tre modelli saranno il TD 903, TD 905 e TD 907.
Il Luxman D-06U sembra fatto per fare dispetto a qualsiasi categorizzazione di prodotti (compresa la nostra!). Si tratta di un lettore SACD con funzioni di preamplificatore. Scopriamolo da vicino.
ADL (Alpha Design Labs), la marca sorella di Furutech, con sede a Tokyo, presenta la sua seconda cuffia, Furutech/ADL H128, che riprende la morbidezza e l'equilibrio tonale delle H118, aggiungendo una maggiore dinamica.
Bowers & Wilkins (per gli amici B&W), come avevamo già annunciato, ha montato al Primavera Sound Festival di Barcellona un impianto "mostruoso". Per i club che vogliono suonare musica davvero HiFi ci vuole 1 milione di euro. Noi c'eravamo. Ecco com'è andata.
ELP LT Master è una serie di tre modelli di giradischi analogici laser… Suonano i dischi in vinile senza toccarli!
Da un comunicato del distributore italiano Perfect Audio apprendiamo che a maggio 2015 è iniziata l'importazione e la distribuzione in Italia dei prodotti SPEC, frutto del sapiente lavoro dei maestri giapponesi facenti capo a Shirokazu Yazaki.