Magico S7

L'azienda californiana rinnova il suo top di gamma e fa uscire i diffusori Magico S7. Un piacevole ritorno alle tre vie, interamente progettato in casa.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
L'azienda californiana rinnova il suo top di gamma e fa uscire i diffusori Magico S7. Un piacevole ritorno alle tre vie, interamente progettato in casa.
Audiozen Alchemy è un amplificatore integrato ibrido, per la precisione, il primo del marchio italiano Audiozen.
È sempre molto gradevole ascoltare musica Jazz e spesso ci si appassiona, tanto da volerla ascoltare più seriamente, per soddisfare la voglia di intraprendere un nuovo cammino di cultura musicale.
Un'altra coppia di diffusori da pavimento low-cost. Si tratta delle Wharfedale Diamond 230, in cui a una buona qualità costruttiva e d'ascolto s'affianca un'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Un appassionato coreano di costruzioni LEGO ha fatto un giradischi pienamente funzionante, con ampli valvolare e una coppia di casse.
Arriva dall'Austria il DAC a 32 bit Ayon Audio Sigma. Di fatto anche un preamplificatore, è la messa a punto di tutta la ricerca fin qui effettuata dal produttore.
Definirlo come un semplice convertitore è riduttivo. L'Onkyo DAC-HD300 infatti è anche un amplificatore per cuffie con un lettore di file integrato.
Martedì 14 Aprile 2015, dalle ore 14:00 nell’ambito del Master in ingegneria del suono e dello spettacolo all'Università di Roma "Tor Vergata", la Giussani Research terrà un seminario aperto al pubblico interamente dedicato al Cross-PC.
Non di solo Spotify vive il melomane ormai dedito alla musica in cloud. Ecco le alternative al servizio di streaming musicale che ormai conta 60 milioni di utenti.
Facciamo una fatica nera per assemblare un impianti HiFi ben suonante e (troppo) spesso ci troviamo per le mani dischi incisi male o (diocenescampieliberi) pensati per i lettori portatili MP3. Senza incorrere nelle etichette audiophile, ecco 30 dischi che ogni audiofili dovrebbe aver