Gold Note A-3 XL

Gold Note A-3 XL sono diffusori Monitor a 2 vie, bass reflex posizionabili su stand, ma anche su scaffale.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Gold Note A-3 XL sono diffusori Monitor a 2 vie, bass reflex posizionabili su stand, ma anche su scaffale.
Le Sennheiser HD-280 Pro sono particolarmente indicate per applicazioni studio monitor; avvolgono completamente le orecchie e isolano l'ascoltatore dall'ambiente esterno.
I diffusori da stand Gryphon Mojo seguono la teoria del crossover sviluppato dal matematico danese Steen Duelund (1943-2005): per un suono corretto ogni altoparlante del diffusore deve essere in fase in ogni momento e a tutte le frequenze.
Il finale di potenza stereo EAM Lab Element 302, per i conoscitori delle elettroniche EAM Lab, è l'Element 202 riproposto in versione High Current
Il media server Wadia m330 consente di accedere alla musica digitale di internet e alla musica memorizzata localmente. Tutto su un unico dispositivo, facile da usare.
IsoTek EVO3 Venus è un distributore/condizionatore di rete, per migliorare e proteggere
qualsiasi sistema HiFi o Home Cinema al prezzo di un entry-level.
Opera Grand Callas è un diffusore a 3 vie da pavimento, con la gamma bassa caricata in reflex.
Technics è tornata prepotentemente nel mercato dell'HiFi. E reclama attenzione. Come ad esempio col nuovo Network Audio Player ST-C700.
ForteVita AudioVisore™ è il preamplificatore definito dall'azienda "il più bello del mondo".
È fashion, è compatibile con gli smartphone e ha una qualità ben la di là delle sue dimensioni microscopiche. È la cuffia / auricolare Sennheiser Momentum M2 IEi.