Denon PMA-50

Il Denon PMA-50 è solo l'ultimo degli amplificatori integrati con DAC che dà l'assalto al settore desktop audio. E lo fa col pieno supporto al DSD.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il Denon PMA-50 è solo l'ultimo degli amplificatori integrati con DAC che dà l'assalto al settore desktop audio. E lo fa col pieno supporto al DSD.
Viva Audio Solistino è un amplificatore integrato valvolare single-ended, versione ridotta del Solista, progettato per soddisfare il bisogno di un amplificatore di taglia più piccola.
Dan D'Agostino lancia il suo MLife, amplificatore integrato con AirPlay, Bluetooth e streaming services già integrati. E ovviamente lo fa a modo suo: senza compromessi.
Synthesis Metropolis NYC200i è un amplificatore integrato valvolare Dual Mono di notevole potenza: 230 watt per canale.
Pur non essendo un capolavoro di design, la cuffia AKG K550 dà filo da torcere a parecchi dei suoi concorrenti e si conferma come un best-buy nella sua fascia di prezzo.
Il Pi Greco PI 40 è un pre-amplificatore e un amplificatore di potenza combinati insieme in un unico contenitore, per formare un sistema integrato di pura classe A.
L'amplificatore integrato Cambridge Audio CXA80 sfoggia ben 11 ingressi, tra analogici e digitali, e un collaudatissimo DAC integrato.
L'americana Parasound rinfresca i suoi pre e finali e li unisce magicamente in un amplificatore integrato con DAC, conservando il nome Halo.
La cuffia Philips NC1L è a cancellazione di rumore e senza batteria. In HiFi sono possibili i miracoli? Non proprio (i più smaliziati già dalla foto di apertura avranno capito il trucco).
Era ora. Visti dai più come una specie in via di estinzione, gli appassionati musica classica erano fino a poco fa orfani di un servizio di streaming musicale ad qualità a loro dedicato. Ci ha pensato Naxos con ClassicsOnline HD-LL.