Furai Lab Dedalo 2011

Furai Lab Dedalo 2011 sono diffusori a labirinto acustico monovia che fanno uso di un supertweeter.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Furai Lab Dedalo 2011 sono diffusori a labirinto acustico monovia che fanno uso di un supertweeter.
Le cuffie 3D Sound Labs Neoh sono un sistema di personal audio 3D in grado di riprodurre l'audio surround da qualsiasi film. Ma più che una semplice virtualizzazione tridimensionale queste cuffie generano qualcosa di più vicino ad una esperienza di realtà virtuale.
I Q Acoustics Q-BT3 sono altoparlanti Bluetooth per telefoni, tablet e altri dispositivi. Possono essere usati in applicazioni desktop audio, ma anche come valida alternativa a soundbar e soundbase. Senza far storcere la bocca agli audiofili.
Imago Excelsa è l'ultimo sistema di diffusori da pavimento nato in casa Imago ed è stato presentato al pubblico internazionale durante l'ultima edizione 2014 del Monaco HiEnd.
Shelter Accord è una testina phono a bobina mobile, con un corpo molto particolare.
Paolo Beduschi Audio Systems Rossini sono diffusori acustici dalla forma molto particolare, tale da poterli considerare oggetti di moderno design
Il Pro-Ject MaiA è un amplificatore integrato con DAC e ben 9 ingressi, compresso quello phono. Dall'analogico al digitale... c'è tutto e a prova di mini-budget.
KRK è un marchio assai noto tra i musicisti professionisti e i tecnici del suono. Non solo per le straordinarie caratteristiche dei suoi prodotti, ma anche e soprattutto per l'incredibile rapporto qualità/prezzo, come nelle casse KRK Rokit 6 G3
Tube Tonic MS-300B: 28 chili di amplificazione valvolare in classe A.
FI Audio (per la precisione, Φ Audio) è la linea di elettroniche HiFi prodotte dall'azienda F.I.A.T. Trasformatori, specializzata, appunto, nella costruzione di trasformatori per elettronica, elettrotecnica e HiFi.