Blue Aura X40S, le casse amplificate Bluetooth

Le Blue Aura X40S sono le prima casse acustiche tower amplificate al mondo che integrano un ricevitore Bluetooth aptX. Ma anche una porta USB, che serve per...
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le Blue Aura X40S sono le prima casse acustiche tower amplificate al mondo che integrano un ricevitore Bluetooth aptX. Ma anche una porta USB, che serve per...
I diffusori Ars Aures Audio Midi Sensorial sono il risultato di un sapiente Mix tra due linee di diffusori della stessa azienda, per ottenere un grande diffusore da pavimento.
Piccoli, compatti, anche pronti a stare in buona compagnia. Sono i diffusori bookshelf PSB Imagine XB.
Omega Audio Concepts Soundwaves Micro sono diffusori da pavimento tra i più singolari, non solo per la forma e l'aspetto estetico globale, ma anche per la disposizione degli altoparlanti che, dall'alto in basso, sono in sequenza completamente invertita rispetto a tutti gli altri diffusori esistenti.
Merrill Audio Thor è un finale mono che riesce a pilotare carichi al di sotto di 1 ohm.
Per fare confronti tra coppie diverse di diffusori, ecco un selettore di casse (scatola di commutazione) G&BL che fa al caso vostro.
Lo Yamaha RX-A3040, appartenente alla serie Advantage, sposta in avanti ancora una volta lo stretto confine tra amplificatori home theater e stereo HiFi, offrendo in un'unica scocca il meglio dei due mondi. Con tanto di network player integrato, ovviamente.
HSS Fidelity DMT4 mkIII N è preamplificatore valvolare a due telai e fa parte della serieDMT4 mkIII.
Compatte, davvero compatte, le SVS Prime Bookshelf rivelano la loro vocazione di casse da scaffale sin dal nome. Con un occhio di riguardo al rapporto qualità/prezzo.
DEA New Reference è un sistema di diffusori elettrostatici a due vie con crossover attivo, amplificazione propria e risuonatore.