Teac AI-101DA, l’ampli-streamer con DAC in miniatura

Uscirà a breve il Teac AI-101DA, un amplificatore integrato da scrivania con DAC, ricevitore aptX e porta USB.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Uscirà a breve il Teac AI-101DA, un amplificatore integrato da scrivania con DAC, ricevitore aptX e porta USB.
Audiogram DA6 è un convertitore multicanale, con di due ingressi digitali ottici, uno coassiale e uno USB. Ideale per l’impianto stereo e l’Home Cinema di alta qualità.
Le Martin Logan Motion 35X continuano la saga Motion del produttore americano con una coppia di diffusori da scaffale fortemente innovativi.
Audel CG Tower sono diffusori da pavimento della serie Reference di Audel e vogliono suggerire un nuovo stile per l'HiFi in casa.
Arriva da casa Meridian l'Explorer 2, un DAC col supporto al formato MQA. Di che si tratta? Siamo all'alba di una (nuova) rivoluzione nel campo dell'Hi-Res Audio o stiamo assistendo al raschio del fondo del barile?
Resonare Fibris Fenix sono diffusori da pavimento a due vie, con un sistema innovativo e perfettamente calibrato di caricamento del woofer.
Un giradischi, un network player, un DAC, due diffusori e un amplificatore. Tutto di ottimo livello, tutto insieme. Si tratta di The Merlin 1, da Musical Fidelity.
Dalla serie Aries di Astri Audio, oggi segnaliamo i top di gamma, i diffusori Astri Audio Aries A5.
Kyron Audio Kronos, più che diffusori, sono piuttosto un sistema. Infatti, oltre ad una coppia di diffusori dipolari, il "pacchetto" comprende un preamplificatore con DAC, un equalizzatore e sei canali di amplificazione dedicati, oltre all'intero cablaggio, tutto Kyron. Ciò che serve aggiungere è solo una fonte.
GPinto H2A è un amplificatore valvolare stereo push-pull in classe A per cuffie costruito interamente a mano.