Wadia a315, a340, di122

Da Wadia segnaliamo un gruppo tre elettroniche: due amplificatori finali di potenza di cui l'a315 stereo e l'a340 mono, più un DAC – che l'azienda preferisce chiamare Digital Audio Decoder – di122.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Da Wadia segnaliamo un gruppo tre elettroniche: due amplificatori finali di potenza di cui l'a315 stereo e l'a340 mono, più un DAC – che l'azienda preferisce chiamare Digital Audio Decoder – di122.
Portento Audio è un produttore di cavi di alta qualità destinati ad impianti HiEnd. Tra le varie tipologie, ci sono due serie dedicate al segnale. La serie Reference è stata realizzata per rappresentare il massimo livello qualitativo di questo produttore.
Cambridge Audio G2 Mini Portable Bluetooth Speaker può essere un'idea regalo per il prossimo Natale…
L'amplificatore integrato Altason S1 non è solo interamente e realmente made in Italy. Basta guardarlo, soprattuto dentro e si capisce che non si tratta del solito prodotto industriale.
Bassocontinuo Zen Line Sendai è un rack audio di riferimento per componenti HiFi & HiEnd. Il più innovativo, elegante e rivoluzionario della linea Zen di Bassocontinuo.
sotek EVO3 Mosaic Genesis è un condizionatore di rete con 5 vie di alimentazione destinato ad impianti HiEnd e Home Cinema. Adotta una soluzione ibrida, che combina due tecnologie in una singola unità.
I diffusori Cantico CX15 rappresentano una nuova implementazione di un vecchio concetto della riproduzione audio: coassiale, coerenza di fase, alta dinamica, vasta gamma di frequenze.
I diffusori Lansche Audio Semiaktive Series No.8.2 impiegano 4 midrange da 20 cm in configurazione D'Appolito, 2 subwoofer (attivi) disposti nella parte posteriore, che vengono pilotati da un amplificatore da 1.200 + 1.200 Watt e un tweeter al plasma.
Absoluta Sound and Space Partenope è un amplificatore integrato ibrido che, come tutti i prodotti Absoluta, è dotato di un guscio esterno rimovibile, che può essere facilmente sostituito per adattare il look dell’amplificatore allo stile dell’arredamento, o al gusto del proprietario.
Fu nel 1987 che Atasushi Miura, il fondatore della A & M Limited, introdusse il primo amplificatore ATM-1. Oggi, via, via, con successivi miglioramenti, Air Tight arriva a proporre il suo nuovo amplificatore integrato valvolare Air Tight ATM-1S.