TEAC VRDS-701, il formato CD ha ancora molto da dire

Il lettore CD TEAC VRDS-701 si porta in dote un DAC di eccellenza, una tripla alimentazione, un amplificatore per cuffie, qualità premium e prezzo... pure.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il lettore CD TEAC VRDS-701 si porta in dote un DAC di eccellenza, una tripla alimentazione, un amplificatore per cuffie, qualità premium e prezzo... pure.
L'iFi Zen Can va all'assalto del settore amplificatori per cuffie con un apparecchio di assoluto livello e dal prezzo aggressivo.
Lo Yulong DAART Canary è un DAC con amplificatore per cuffie e pure un ingresso linea, un hub digitale che strizza l'occhio anche all'analogico.
A dispetto delle dimensioni compatte, l'Exposure XM HP è un apparecchio multifunzione che in un'unica scocca unisce uno stadio fono, un preamplificatore analogico e digitale e un convertitore.
È con malcelato orgoglio che il produttore americano annuncia che l'amplificatore per cuffie McIntosh MHA150 è interamente fatto a mano.
Viene presentato come un amplificatore per cuffie, ma è anche e soprattutto un DAC. Il Sony TA-ZH1ES combina il meglio delle tecnologie audio digitale e analogica, raggiungendo livelli HiEnd.
Anche il produttore americano entra nell'arena degli amplificatori per cuffie. E lo fa alla grande. Ecco il Manley Labs Headphone Amplifier.
Un amplificatore per cuffie / DAC senza compromessi? Ecco lo Sennheiser HDVD 800. Il vostro portafogli sarà sicuramente più leggero, ma difficilmente potrete trovare di meglio.
Un grande amplificatore in un piccolo case. E con un DAC dentro. È il Marantz HD-AMP1. Scopriamolo in dettaglio.