Bose FreeStyle, qualità audio anche in mobilità

Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
I sistemi musicali Bose SoundTouch Wi-Fi permettono di ascoltare musica in casa, accedendo alle Web-radio e alla propria libreria musicale. Con sei preset personalizzati direttamente sul sistema, ascolterete la vostra musica preferita in streaming, con un semplice tocco.
Il sistema digitale di diffusori per home cinema Bose CineMate GS è il modo più semplice per trasformare l’audio di ogni TV in un suono di qualità dal grande coinvolgimento.
Con gli auricolari (cuffie in-ear) Bose QC 20i, escludere il mondo esterno e abbandonarsi alla musica, da oggi, non è più un privilegio esclusivo delle cuffie.
Il diffusore Bose® SoundLink® Mini Bluetooth® sta nel palmo della mano, è progettato con la tecnologia Bluetooth®, si connette wireless a smartphone, tablet o altri dispositivi Bluetooth®, con una portata di circa 9 m. Per avere un audio hifi ovunque…
Le cuffie Bose AE2w sono le prime cuffie wireless di Bose, hanno una portata di 9 metri e consentono ampia libertà di movimento. Funzionano anche con smartphone, iPad e altri dispositivi Bluetooth®, costano 250 euro.