Bryston BDA-3, il super-DAC anche con ingressi HDMI

Il Bryston BDA-3 è un DAC di classe HiEnd con una pletora di ingressi davvero per tutte le esigenze (ben 10!).
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il Bryston BDA-3 è un DAC di classe HiEnd con una pletora di ingressi davvero per tutte le esigenze (ben 10!).
Il music streamer Bryston BDP-Pi promette la perfetta replica della qualità degli studio master e lo fa utilizzando come base due celebri piattaforme ben note agli appassionati di musica liquida DIY (Do It Yourself).
Bryston Mini A rompe lo schema delle casse da scaffale a due vie e sfoggia il midrange, aspirando ad applicazioni sia HiFi sia home theater.
Il Bryston BDP-1USB si pone come l'entry level dei digital music player della casa canadese. Semplice da usare, pensato per chi ha già un DAC, gestice in scioltezza librerie fino a 30.000 file.
Il B-135SST2 va a sostituire il B-100, che fuori del listino di casa Bryston dopo sette anni dalla sua prima commercializzazione. Scopriamo le novità del nuovo modello.
Una nuova funzione si è resa disponibile per il lettore digitale Bryston BDP-1. Ora può connettersi alla maggior parte dei più famosi NAS – dischi fissi condivisi in rete – tramite SMB (condivisione dei file di Windows) e UPnP/DLNA.
Il Digital Player Bryston BDP-1 e il DAC Bryston BDA-1 promettono quanto di meglio ci si possa aspettare da un sistema di riproduzione di Musica Digitale.
Il nuovo amplificatore integrato Bryston B135 SST² eleva le qualità intrinseche del predecessore Bryston B100 SST, ma il prezzo rimane invariato.
L'amplificatore BHA-1 restituisce il meglio di sé con cuffie bilanciate, ma consente anche l'utilizzo di cuffie single-ended con una resa eccellente.