Cambridge Audio CXN100: Un Nuovo Contendente per il Trono dello Streaming Hi-Fi

Il Cambridge Audio CXN100 si presenta come un forte contendente per il titolo di miglior streamer nella fascia di prezzo attorno ai 1000 euro.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il Cambridge Audio CXN100 si presenta come un forte contendente per il titolo di miglior streamer nella fascia di prezzo attorno ai 1000 euro.
Il Cambridge Audio AXA35 è un amplificatore integrato di basso costo, ma che non fa rimpiangere soluzioni più costose.
Il giradischi Cambridge Audio Alva TT ha il pre-phono integrato, ma anche il ricevitore Bluetooth aptX HD. Non da tutti, pre-montata ha una testina MC.
Cambridge Audio Yoyo fa parte di quella categoria di dispositivi con gli audiofili di lungo corso devono (dovrebbero!) imparare a fare i conti. È uno streamer speaker che... se la cava davvero bene.
Il produttore inglese festeggia i 50 anni di attività con alcune nuove uscite top di gamma, fra cui il preamplificatore / network player Cambridge Audio Edge NQ, dedicato al fondatore dell'azienda, Gordon Edge.
Il Cambridge Audio Duo sino dal nome rivela la sua duplice vocazione, pre-phono MM & MC e amplificatore per cuffie. A un prezzo abbordabile.
La Cambridge Audio TV5 v2 è una soundbase ben costruita e ben progettata. E i risultati arrivano subito all’orecchio.
Può un amplificatore degli anni ’10 essere privo di ingressi digitali? Ovviamente no. E il Cambridge Audio CXA60 offre una pletora di ingressi per analogisti e digitalisti.
Il Cambridge Audio CXU è il nuovo lettore universale dell'azienda inglese. Con ben 5 convertitori interni e il supporto ai SACD attira l'attenzione anche degli audiofili puri.
L'amplificatore integrato Cambridge Audio CXA80 sfoggia ben 11 ingressi, tra analogici e digitali, e un collaudatissimo DAC integrato.