Prism Sound Callia DAC

Orgogliosamente made in U. K., il Prism Sound Callia DAC è un convertitore che svolge in scioltezza anche i compiti di preamplificatore e ampli per cuffie. Ovviamente, non manca il DSD.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Orgogliosamente made in U. K., il Prism Sound Callia DAC è un convertitore che svolge in scioltezza anche i compiti di preamplificatore e ampli per cuffie. Ovviamente, non manca il DSD.
L'azienda californiana è da sempre impegnata nell'ottenere il miglior rapporto qualità / prezzo. A quanto pare la missione è compiuta anche col convertitore Schiit Modi Multibit.
Design, facilità d'uso e qualità della riproduzione sonora vanno a braccetto nel nuovo amplificatore portatile per cuffie e DAC Teac HA-P5. Non manca neanche il DSD.
Il Metrum Acoustics Transient R-2R Menuet è un DAC assolutamente privo di oversampling. E con alcuni accorgimenti tecnici che lo rendono un prodotto davvero interessante e che ci danno il pretesto per ripassare un po' di teoria.
All'ormai chiuso CES di Las Vegas, ESS Sabre ha presentato 3 nuovissimi convertitori da digitale ad analogico che - presumibilmente - consentiranno ai produttori di DAC di fare un significativo balzo in avanti. E magari a noi di risparmiare qualcosa.
L'Antelope Audio Rubicon Atomic AD/DA Preamp è davvero un apparecchio multifunzione: preamplificatore, amplificatore per cuffia, convertitore AD/DA e phono stage. Senza dimenticare la presenza di un clock atomico.
Orgogliosamente privo di upsampling, il Metrum Acoustics Pavane DAC è un convertitore di "peso" (10 kg!).
Musical Fidelity MX-DAC, un (altro) convertitore DSD. Bilanciato, con una risposta in frequenza praticamente piatta, conquisterà il cuore degli impianti degli appassionati?