Denon DA-10, convertitore portatile con DSD

Sempre più in musica in movimento, sempre più dispositivi portatili. Come il DAC con supporto al DSD Denon DA-10.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Sempre più in musica in movimento, sempre più dispositivi portatili. Come il DAC con supporto al DSD Denon DA-10.
L'ingresso nel settore dei DAC dei grandi marchi di HiFi-consumer sta portando alcune ventate di aria fresca, ovvero prodotti di ottimo livello quaqlitativo a prezzi umani, come il DAC Denon DA-300USB.
Il Denon AVR-X4000 si vuole impadronire del vostro salotto! Converrà lasciarglielo fare? Audio multicanale, ottime prestazioni anche in stereo, streaming player per file di musica liquida in HD e Internet radio, completamente auto-settante: vale la pena farci un pensierino.
Avete presente i materassi a memoria di forma, quelli che assumono i contorni delle nostre posizioni preferite quando cadiamo fra le braccia di Morfeo? Lo stesso tipo di tecnologia è ora adottata dalla cuffia Denon AH-D600, per adattarsi (ricordandosene9 alla forma della nostra testa.
Un amplificatore per l'Home Theater che sia sufficiente anche per l'audiofilo, magari con funzione di Rete, autocalibrante e a un prezzo accessibile. E' il Denon AVR-X2000, che arriva finalmente anche in distribuzione italiana e va a "mettere il cappello" in un segmento destinato ad affollarsi sempre di più.
Il Denon DNP-720AE è un lettore di file ad alta risoluzione (musica liquida) ormai "storico", dove con questa parola intendiamo apparecchi con circa un anno di vita (!). Tutt'ora molto valido, il music server giapponese è interessato da un downgrade del prezzo, che lo rende interessante (finalmente!) a un pubblico di massa.
Denon sempre abbraccia sempre di più la tecnologia AirPlay e presenta una nuova linea di sintoamplificatori che fanno della versalità il loro punto di forza. Conosciamo più da vicino il modello AVR - 1913.