NuPrime Omnia A300, l’ampli con streamer definitivo?

Il NuPrime Omnia A300 unisce in poco spazio tante funzioni e tanta qualità: amplificatore, DAC, streamer e ampli per cuffie.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il NuPrime Omnia A300 unisce in poco spazio tante funzioni e tanta qualità: amplificatore, DAC, streamer e ampli per cuffie.
L'iFi Neo iDSD è un DAC con DSD, MQA e Bluetooth HiRes, un hub digitale adatto sia per applicazioni desktop e sia per impianti tradizionali.
Il Cambridge Audio DacMagic 200M è il nuovo convertitore di punta del produttore inglese. Si porta in dote il DSD512, il supporto allo standard MQA e un amplificatore per cuffie in classe AB.
L'EarMen Sparrow è un DAC da taschino (ultra-portatile) che funziona anche da amplificatore per cuffie. Supporta i formati DSD128 e MQA.
Il Pioneer SC-LX704 è un amplificatore / streamer a 9 canali. Una belva con certificazioni Dolby Atmos e IMAX, ma anche...
Il Marantz NR1200 risponde a un'esigenza ben precisa: musica e audio/video in solo stereo. Con la versatilità della musica liquida e la qualità sonora della Casa giapponese.
Il McIntosh C49 è un preamplificatore con DAC che integra il celebre DA1 Digital Audio Module del produttore americano. Ovvero... come ottenere il meglio dal dominio analogico e da quello digitale.
Vincitore del Premio EISA 2018, l'amplificatore integrato con DAC Primare l15 Prisma monta a borda tecnologie da leccarsi i baffi e sofisticato convertitore DAD128.
L'amplificatore per cuffie / convertitore RME ADI-2 DAC FS è di stretta derivazione professionale e porta nell'HiFi domestica un nuovo livello di conversione da digitale ad analogico. Anche accogliendo le richieste che gli utenti hanno fatto al produttore.
Quanto costa un player portatile (DAP) ben suonante e compatibile con i file ad alta risoluzione? Davvero poco se si tratta del Dodocool DA106 (meno di 50 euro!)