Onkyo DP-X1, l’Hi-Res Audio portatile con DSD e MQA

Il produttore giapponese affronta il mercato dei DAP e lo fa da primo della classe. Ecco l'Onkyo DP-X1, basato su Android e con performance davvero appetitose per qualsiasi audiofilo.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il produttore giapponese affronta il mercato dei DAP e lo fa da primo della classe. Ecco l'Onkyo DP-X1, basato su Android e con performance davvero appetitose per qualsiasi audiofilo.
Fa parte della serie Walkman il nuovo Sony NW-ZX100. Robusto, col Bluetooth e con in dotazione una cuffia ad eliminazione del rumore.
Completamente bilanciato, il DAC Luxman DA-250 è il nuovo oggetto del desiderio in campo di convertitori.
Il T+A DAC 8 DSD è un convertitore nuovo di zecca, presentato in questi giorni alla fiera di Bristol. Il suo produttore lo classifica come di classe HiEnd. Scopriamolo insieme.
Il produttore americano alza il tiro della qualità e abbassa il prezzo della nuova versione del suo celebre DAC, che ora fa anche da network player. Ecco il PS Audio DirectStream Junior.
Digitalizzare i vinili diventa davvero semplice col giradischi Sony PS-HX500. Stadio fono integrato, uscita USB e un ottimo software dedicato in dotazione: c'è proprio tutto per trasformate i 33 e i 45 giri in file.
Il Mytek Brooklyn è il primo DAC non prodotto da Meridian a incorporare la tecnologia MQA. È il primo di una serie che proverà a cambiare il mercato dei convertitori del 2016. Scopriamo come.
Un DAC davvero completo, DSD compreso, a meno di 250 euro? Ecco il convertitore SMSL M8.
La sua casa madre lo chiama "digital audio decoder", ma il Wadia di322 è comunque un DAC compatibile col DSD e già pronto per applicazioni future.
Un sistema HiFI completo a un prezzo da urlo. Si tratta del Pioneer X-HM72, un all-in-one che non dimentica l'Hi-Res Audio, DSD compreso. E per voi c'è anche lo sconto.