Elac Debut 2.0 F5.2, straordinarie anche a ridosso della parete di fondo

Le Elac Debut 2.0 F5.2 sono l'ennesima coppia di casse acustiche best buy realizzate da un progetto di Andrew Jones.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Le Elac Debut 2.0 F5.2 sono l'ennesima coppia di casse acustiche best buy realizzate da un progetto di Andrew Jones.
L'Elac Alchemy DDP-2 è un concentrato di tecnologie; tre apparecchi in uno per gli audiofili del ventunesimo secolo.
Le casse acustiche a due vie Elac Debut B5.2 sono semplici da posizionare in ambiente e - a fronte di un mini-budget - regalano grandissime soddisfazioni.
L’Elac DS-S101-G è un music server che fa entrare nel mondo del computer audio… l’audiofilo che di PC non ne vuole sapere. E lo fa nel migliore dei modi.
L’amplificatore integrato Elac Element EA101EQ-G ha anche il DAC e la correzione acustica ambientale, oltre al pieno controllo tramite app. Scopriamolo insieme.
Il produttore tedesco riprende un suo progetto degli anni '90 e lo attualizza. Nascono così le Elac BS 312, casse acustiche il cui l'alluminio è protagonista.
L'ELAC DS-101 Discovery Music Server è il nuovo music server del produttore americano; rende più semplice la musica liquida senza computer ed è stato sviluppato in collaborazione con Roon (attualmente il player software più interessante).
L'Elac DS-A101 è un amplificatore integrato wireless con un sofisticato DSP per ottimizzare l'ascolto in funzione delle caratteristiche dell'ambiente.
LP Audio annuncia l'importazione e la distribuzione in Italia dei diffusori ELAC.
Il produttore tedesco, sempre attento al rapporto qualità/ prezzo, ha pensato a questo diffusore per l'audiofilo con problemi di spazio. Le Elac BS 403 ben s'adattano agli ambienti piccoli e medi dei moderni appartamenti. Senza rinunciare alla qualità.