Cambridge Audio Alva TT, il giradischi col Bluetooth HD

Il giradischi Cambridge Audio Alva TT ha il pre-phono integrato, ma anche il ricevitore Bluetooth aptX HD. Non da tutti, pre-montata ha una testina MC.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il giradischi Cambridge Audio Alva TT ha il pre-phono integrato, ma anche il ricevitore Bluetooth aptX HD. Non da tutti, pre-montata ha una testina MC.
Il Denon DP-300F è un giradischi automatico, pensato per semplificare la vita dell'audiofilo. Buone prestazioni al prezzo giusto per iniziare.
Il McIntosh MTI100 è un giradischi, ma anche un amplificatore a valvole con ricevitore Bluetooth, ma anche...
Il Rega Planar 1 Plus è un giradischi di fascia mid-price (comunque accessibile ai più): suona davvero bene, non presenta alcuna complicazione ed è pure molto elegante.
Soulines, con sede in Serbia, realizza solo quattro giradischi e il Soulines Kubrick DCX è il modello più avanzato, ispirato alla stazione spaziale di Stanley Kubrick.
Holbo è un marchio sloveno appena arrivato in Italia, che produce un giradischi con piatto e braccio galleggianti su cuscino d'aria.
Il giradischi di precisione McIntosh MT2 unisce la più recente tecnologia al design. È un ottimo modo per aggiornare il sistema audio alla riproduzione di vinili, con un raffinato tocco ambientale: una tenue luce verde viene emanata da sotto il piatto e dai bordi esterni della base.
Defoss Logigram è un giradischi realizzato in Italia. E per la sua produzione è stata lanciata sulla piattaforma Kickstarter una campagna di crowdfunding.
Alla scorsa IFA 2017, Technics ha presentato il prototipo del Technics Reference Class SP-10R, il suo nuovissimo giradischi che verrà commercializzato dalla prossima estate 2018.
Pro-Ject VPO 175 è un giradischi prodotto in edizione limitata e realizzato in collaborazione con l'Orchestra Filarmonica di Vienna.