iFi Neo iDSD, DAC DSD, MQA con ricevitore Bluetooth HiRes e amplificatore per cuffie bilanciate

L'iFi Neo iDSD è un DAC con DSD, MQA e Bluetooth HiRes, un hub digitale adatto sia per applicazioni desktop e sia per impianti tradizionali.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
L'iFi Neo iDSD è un DAC con DSD, MQA e Bluetooth HiRes, un hub digitale adatto sia per applicazioni desktop e sia per impianti tradizionali.
L'iFi Zen Can va all'assalto del settore amplificatori per cuffie con un apparecchio di assoluto livello e dal prezzo aggressivo.
iFi Hip-Dac si pone come il compagno ideale per l'ascolto da smartphone. E non solo. Perché i nuovi audiofili usano il player più diffuso del pianeta: il telefonino!
Il nuovo DAC iFi Pro iDSD supporta il formato DSD1024 e per farlo... monta a bordo tutto il meglio delle tecnologie digitali applicate all'alta fedeltà del suono.
iFi Nano iDSD Black Label è una versione aggiornata del quasi omonimo DAC di quattro anni fa. Fra le migliorie anche il supporto allo standard MQA, mentre rimane intatto il prezzo piacevolmente contenuto.
L’iFi nano iOne è un DAC all’avanguardia, con molte raffinatezze tecniche e con un prezzo per tutte le tasche.
Con l'ormai classica estetica del produttore tedesco, il DAC IFI Micro iDac2 presenta, tra le tante features degne di nota, una porta USB 3.0.
Praticamente tutti gli appassionati di Hi-Res Audio si sono confrontati con la porta USB, che nasce per scopi completamente diversi da quelli audiophile. Anzi. Per applicazioni ben più semplici. I rischio è quello di far arrivare un segnale "sporco". A "ripulirlo" ci pensa iFi iPurifier.
L’iFi Nano iCan è un amplificatore per cuffie “palmare” portatile (solo 167 gr) alimentato a batteria.
iDSD è il DAC davvero portatile della iFi; a dispetto delle sue piccole dimensioni, è in grado di convertire qualsiasi risoluzione di qualsiasi formato di musica liquida in HD, DSD e DXD compresi.