JBL 4312SE: la nuova versione delle casse studio monitor per il 70esimo anniversario dell’azienda

70 anni e non dimostrali: le JBL Classic Studio Monitor tornano in una nuova versione in occasione dell’importante compleanno dell’azienda americana.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
70 anni e non dimostrali: le JBL Classic Studio Monitor tornano in una nuova versione in occasione dell’importante compleanno dell’azienda americana.
Dopo essere state presentate al CES, stanno per arrivare anche da noi gli auricolari JBL Reflect Mini, i primi a cancellazione di rumore senza batteria (grazie alla connessione Lightining).
JBL M2 Master Reference Monitors è un diffusore di grande formato che incorpora le ultime tecnologie JBL.
JBL si butta a capofitto nel settore delle cuffie col modello Synchros S700, che dovrebbe andare ad infastidire il leader di mercato del suo segmento. Ottimizzata per entrambi gli ecosistemi di smartphone, dimostrano quantomeno controverso l'uso dei DSP.
JBL Control Contractor 60 sono diffusori a sospensione, ideali per camere e locali con architettura aperta, o soffitti alti, o per ambienti con un’acustica difficile.
JBL e Nokia hanno presentato il primo risultato della loro collaborazione all’IFA di Berlino, fiera dell'elettronica di consumo: il diffusore JBL PlayUp Portable Wireless per Nokia.
Per gli amanti dei minidiffusori ecco la Serie ES della JBL, che, tra l'altro, offre alcuni interessanti modelli (da scaffale, o da stand), come questa coppia di ES20, che promette un audio con credenziali professionali, cioè prestazioni potenti e accurate, per portare il leggendario suono JBL, dai palchi per concerti e dagli studi di registrazione, ai salotti ed alle camerette.
La Serie di diffusori Nightlife di JBL è pensata per essere davvero slim senza rinunciare alla tenuta in poternza. Dimensioni ridotte e performances ai massimi livelli