Subwoofer Kef KC62, compatto e zeppo di tecnologia

Massimizzare i bassi riducendo lo spazio al minimo. È questo l'obiettivo del subwoofer Kef KC62, un vero e propri concentrato di tecnologia.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Massimizzare i bassi riducendo lo spazio al minimo. È questo l'obiettivo del subwoofer Kef KC62, un vero e propri concentrato di tecnologia.
La serie R (del 2019) è la nuova linea base dei diffusori da pavimento di casa KEF. Che ha rivoluzionato il progetto della serie precedente.
Kef lancia sul mercato la nuova, stilosa, cuffia M400. La particolarità? I padiglioni in schiuma a memoria di forma.
Le cuffie KEF M500 e M200 sono eleganti, ottimamente rifinite, comode e leggere, … quasi non si sentono.
I diffusori Kef X300A sono stati progettati per l’utilizzo con un PC o con un Mac, desktop o portatile, lettore MP3 e smartphone. La connessione avviene tramite USB 96 kHz/24-bit o ingressi digitali.
I diffusori Kef R100 offrono prestazioni che ci aspetteremmo da un altoparlante con dimensioni doppie o, quantomeno, da una cassa con un driver dedicato ai bassi. Gli R100 sono in grado di riprodurre una gamma completa, grazie all'impiego del driver Uni-Q, che rende il più piccolo diffusore da scaffale della Serie R un gran diffusore, dalle prestazioni incredibili.
Oltre al suo cinquantesimo anniversario, con questo nuovo monitor, LS50, Kef celebra anche la sua collaborazione con la BBC, che portò alla realizzazione del migliore diffusore da studio, l'LS3/5a.
Con l'ora legale abbiamo dovuto rinunciare ad un'ora di sonno, ma in compenso sono arrivate belle ore di luce in più rispetto all'inverno appena passato. Quindi, è il momento di aprire le finestre e sfruttare al meglio gli spazi all'aperto per l'estate 2012.
Sono tre le nuove coppie di diffusori da pavimento della serie Q di Kef. Si differenziano per il diametro del woofer: 130 mm nelle casse Q500, 165 mm nelle Q700 e 200 mm per le top di gamma, le Q900
Il celebre marchio di diffusori inglese Kef, fondato da Raymond Cooke, spegne le 50 candeline e festeggia con la Serie R, dedicata agli appassionati di audio multicanale più esigenti.