Musical Fidelity M2SCD, lettore CD con sovracampionamento

Per i sostenitori dell'oversampling, il lettore CD Musical Fidelity M2SCD sarà una manna dal cielo.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Per i sostenitori dell'oversampling, il lettore CD Musical Fidelity M2SCD sarà una manna dal cielo.
McIntosh MCD600 è il nuovo top della linea SACD / CD Player della Casa americana e può suonare anche numerosi formati di file.
Il Marantz ND8006 unisce in un'unica scocca tutte le possibilità di riproduzione di musica digitale: è un network player, streamer e lettore CD.
Il Naim CD5 XS è un lettore CD HiEnd che può ancora crescere, migliorando notevolmente.
Tra i vari miglioramenti del lettore CD Nad C 568 si notano l'estensione a bassa frequenza, la profondità e la scala dell'immagine, pur mantenendo la precisione timbrica e la struttura armonica del suo predecessore.
Date un paio di casse al Pioneer NC-50DAB e vi aprirà un mondo di musica, preferibilmente digitale.
EAR Yoshino Acute Classic, ovvero la nuova edizione di un lettore CD che è stato a lungo un punto di riferimento. Lo sarà anche questo modello?
Metronome Le Player è un lettore CD d'altissimo livello con un DAC USB, per non lasciare nulla al caso in ambito di musica digitale a qualsiasi risoluzione.
Il Creek Evolution 100 CD è un lettore CD, ma anche un DAC e un preamplificatore digitale. Come dire... un vero e proprio hub per la musica fatta di bit.
Presentato in grande spolvero lo scorso autunno, è finalmente in commercio l'all-in-one Technics Ottava SC-500. Scopriamolo insieme.