Linn: ecco l’architettura DAC Katalyst

Tutta la serie Akurate di Linn s’aggiorna all’architettura di conversione digitale / analogica Katalyst. Scopriamo di cosa si tratta.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Tutta la serie Akurate di Linn s’aggiorna all’architettura di conversione digitale / analogica Katalyst. Scopriamo di cosa si tratta.
Fino a pochi mesi fa la tecnologia Exakt era riservata a chi sceglieva di comporre tutto il proprio impianto con componenti dell'azienda scozzese; ora Linn propone tre nuove unità Exaktbox, per portare la tecnologia Exakt in qualsiasi impianto.
Il Linn Akurate Exakt DSM non è un semplice network player, ma il potenziale cuore nevralgico di un impianto che non faccia distinzione tra contenuti online e offline.
FLAC for the masses. Potrebbe essere questo il motto dell'operazione della Linn, che da oggi fino a Natale regala un file ad alta risoluzione, uno al giorno.
Performanti, semplici, eleganti. Sono le Linn Akubarik, imponenti casse acustiche amplificate a 5 vie e dal costo di una quattro ruote.
È pronto per invadere il mercato il media streamer Sneaky DSM, la soluzione “tutto in uno” di casa Linn per avere un sistema completo per la musica liquida senza tante complicazioni.
Kiko è il nuovo sistema musicale della Linn. Offre grande qualità e una veste estetica rispondente alle esigenze del moderno appassionato di musica. Verrà presentato al prossimo Top Audio e Video Show 2012 a Milano.