McIntosh MC611, una coppia da 1200 W

Dal prossimo marzo il finale monofonico McIntosh MC611 sarà disponibile sul mercato britannico per circa 20.000 sterline la coppia… Ed è già possibile preordinarli.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Dal prossimo marzo il finale monofonico McIntosh MC611 sarà disponibile sul mercato britannico per circa 20.000 sterline la coppia… Ed è già possibile preordinarli.
I McIntosh XRT2.1K sono diffusori stratosferici, a 4 vie, con 81 driver ognuno, alti 210 centimetri, che offrono una riproduzione audio quasi impareggiabile ed hanno un costo di oltre 150.000 euro la coppia.
Il McIntosh MC1.25KW è il più recente e il più avanzato amplificatore finale della Casa. 71,7 chili per 1.200 Watt di potenza pura su un singolo canale, con una percentuale di distorsione armonica totale di soli 5 millesimi.
Il McIntosh MA252 è il primo amplificatore ibrido integrato di McIntosh. Esteticamente richiama il design retrò del leggendario McIntosh MC275 (ampli a volvole d'epoca) e tecnicamente combina il meglio del tubo a vuoto con il meglio dello stato solido.
Definire il McIntosh MP1100 un pre-phono e quanto meno riduttivo; si tratta in realtà di un apparecchio a valvole pronto a diventare un vero e proprio hub del nostro impianto.
McIntosh MXA80 è un sistema audio integrato, che comprende amplificatore, preamplificatore, DAC e diffusori… Insomma, un tutto in uno! La soluzione ideale per chi non vuole avere problemi di abbinamento.
Il McIntosh D1100 è un convertitore a 32 bit basato su un DAC a 8 canali e a 32 bit. Ma de facto si comporta come un preamplificatore a 9 ingressi.
È con malcelato orgoglio che il produttore americano annuncia che l'amplificatore per cuffie McIntosh MHA150 è interamente fatto a mano.
Viste al CES 2016, le McIntosh RS100 sono casse acustiche amplificate con Vu-meter e con la nuova tecnologia su cui sta puntando il produttore americano, la DTS Play-Fi technology.
Il produttore americano (ri)affronta l'arena dei network player. Ecco il McIntosh MB50.