Cambridge Audio CXN100: Un Nuovo Contendente per il Trono dello Streaming Hi-Fi

Il Cambridge Audio CXN100 si presenta come un forte contendente per il titolo di miglior streamer nella fascia di prezzo attorno ai 1000 euro.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il Cambridge Audio CXN100 si presenta come un forte contendente per il titolo di miglior streamer nella fascia di prezzo attorno ai 1000 euro.
È già disponibile il DAC iFi Audio Uno: sta in un palmo di mano ed è compatibile con DSD e MQA, oltre a funzionare anche come convertitore per smartphone. Il tutto per una manciata di euro.
È stato annunciato il NAD CS1 Endpoint Network Streamer. Si tratta di un apparecchio compatto e minimalista per aggiungere funzionalità di streaming di rete a qualsiasi impianto.
Il DAC SMSL C100 AKM monta un controller XMOS di terza generazione e il nuovissimo convertitore AK4493S. Tanta sostanza a un piccolissimo prezzo.
SMSL DO200 è un DAC con ricevitore Bluetooth e in grado di decodificare anche i formati DSD e MQA. A dispetto della messe di funzioni, ha un'interfaccia davvero semplice ed intuitiva e - particolare più importante - suona davvero bene.
Il Rotel A14MKII è un amplificatore con DAC integrato in Classe AB e componentistica normalmente in uso in apparecchi di costo ben maggiore.
Il Primare NP5 Prisma MK2 è un aggiornamento del modello precedente; aggiunge un bel po’ di versatilità e rimane a prezzo contenuto.
Con il NAD M10 V2 continua l’assalto dei produttori di hi-fi alla conquista di nuove generazioni di audiofili. La potenza del sistema operativo BluOS a braccetto con la leggendaria qualità NAD.
Il NuPrime Omnia A300 unisce in poco spazio tante funzioni e tanta qualità: amplificatore, DAC, streamer e ampli per cuffie.
L'iFi Neo iDSD è un DAC con DSD, MQA e Bluetooth HiRes, un hub digitale adatto sia per applicazioni desktop e sia per impianti tradizionali.