NAD M50.2, il Digital Music Player si rinnova abbracciando lo standard MQA

NAD M50.2: il celebre produttore riprende il suo best seller di quattro anni fa e lo aggiorna ai nuovi standard della musica liquida in HD.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
NAD M50.2: il celebre produttore riprende il suo best seller di quattro anni fa e lo aggiorna ai nuovi standard della musica liquida in HD.
L'Onkyo NS-6130 è il nuovo concept dedicato alla musica liquida (soprattutto in streaming) del produttore giapponese: presenti all'appello, tra l'altro, il supporto a Tidal e la radio DAB+.
Il Teac NT-503 è un network player che fa anche da DAC, ampli per cuffie e pre digitale. Ma soprattutto supporta il DSD sia nativamente e sia in modalità DoP.
Il Magnum Dynalab MD 809T unisce il fascino della radio in FM, la purezza delle trasmissioni DAB, la versatilità delle Internet Radio, la musica liquida ad alta definizione e la magia delle valvole. Tutto in un unico apparecchio.
L'ELAC DS-101 Discovery Music Server è il nuovo music server del produttore americano; rende più semplice la musica liquida senza computer ed è stato sviluppato in collaborazione con Roon (attualmente il player software più interessante).
Il Cary Audio DMS-500 è il player di musica liquida ad alta risoluzione definitivo?
Mark Levinson № 519, ovvero tutta la musica digitale. CD, DAC, network player wireless e wired: sono solo alcune delle funzioni di questo apparecchio delle meraviglie.
Gestione estesa e senza limiti dei metadata, semplicità d'uso, scalabilità di configurazione: è il music server DigiBit Aria Piccolo.