NAD Masters Series M10, ovvero come aggiungere un ottimo streamer a un ottimo amplificatore

Il NAD Masters Series M10 è un amplificatore con streamer con prestazioni brillanti in ognuno dei suoi due ambiti principali.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il NAD Masters Series M10 è un amplificatore con streamer con prestazioni brillanti in ognuno dei suoi due ambiti principali.
Il NAD C 538 è un lettore CD che cura con molta attenzione i tre asset principali di questo tipo di sorgente: meccanica, dominio digitale e dominio analogico.
Il NAD C 268 è un finale di potenza versatile, ben costruito, a un prezzo abbordabile e basato sulla collaudata tecnologia HybridDigital.
Tra i vari miglioramenti del lettore CD Nad C 568 si notano l'estensione a bassa frequenza, la profondità e la scala dell'immagine, pur mantenendo la precisione timbrica e la struttura armonica del suo predecessore.
NAD M50.2: il celebre produttore riprende il suo best seller di quattro anni fa e lo aggiorna ai nuovi standard della musica liquida in HD.
Gli amplificatori con network player integrato stanno sempre di più prendendo piede negli impianti degli audiofili. Il NAD C 338 ha ottime carte per entrare nel cuore degli appassionati.
Il NAD C 368 è un amplificatore integrato con DAC, ma anche con con accurato stadio phono MM; la costruzione è di tipo modulare, così da poterlo personalizzare (sin da subito o in futuro).
Il NAD C 556 è un elegantissimo giradischi con operatività manuale e ad altissima precisione.
Non solo un DAC, ma un vero e proprio preamplificatore digitale. È il NAD C 510, apparecchio che si auto-definisce Direct Digital Preamp/DAC.
Ci eravamo già brevemente occupati del NAD D7050, un amplificatore integrato stereofonico con funzioni di network player. Ora ne sappiamo molto di più, compreso il prezzo italiano, e siamo pronti a presentarvelo al completo.