VISO HP50, anche NAD entra nel business delle cuffie

La cuffa overear NAD VISO HP50 mostra i muscoli con caratteristiche di tutto rispetto e una serie di accorgimenti tecnologici che strizzano l'occhio al pubblico giovane. Ma non solo.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
La cuffa overear NAD VISO HP50 mostra i muscoli con caratteristiche di tutto rispetto e una serie di accorgimenti tecnologici che strizzano l'occhio al pubblico giovane. Ma non solo.
Uscirà ai primi di luglio il network player NAD D7050. Qualità ai massimi livelli, versatilità, prezzo attorno ai 1000 dollari americani. L'estetica? In linea con i nuovi prodotti della casa americana, ormai sempre più con un occhio di riguardo all'eco-sostenibilità.
NAD festeggia i suoi 40 anni di attività con tre nuovi apparecchi eco-friedly. Il primo di questi è la rivisitazione del mitico amplificatore 3020, che ha fatto la storia e dettato gli standard. La versione 2013 si chiama D3020, ha…
Il nuovo amplificatore di potenza NAD T 977, a sette canali, per home cinema, offre 7 x 140 watt, ma con un consumo energetico in standby inferiore a 0,5 W. È una delle novità presentate dalla società al CES 2013 di Las Vegas.
NAD sta sempre di più guardando alla musica liquida e il C 390DD coniuga la legendaria qualità degli amplificatori della casa ormai canadese con le le esigenze degli appassionati di file ad alta risoluzione.
Il DAC M51 di casa NAD è a prova di audiofilo. Un processore digitale velocissimo assicura una straordinaria dinamica, e livelli bassissimi di jitter e rumore.
Nad C 446: Sintonizzatore AM/FM RDS/DAB/DAB +, Streaming radio Internet , Lettore di rete secondo gli standard DLNA e Universal Plug and Play (UPnP), Lettore da servizi musicali "cloud" quale Last.fm, Wireless, Ingresso USB.