Onkyo TX-8250, l’amplificatore / streamer con Chromecast

L'Onkyo TX-8250 è un amplificatore integrato con network player tanto generoso per watt erogati quanto versatile per funzionalità d'uso e possibilità di collegamento. Ad un prezzo umano.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
L'Onkyo TX-8250 è un amplificatore integrato con network player tanto generoso per watt erogati quanto versatile per funzionalità d'uso e possibilità di collegamento. Ad un prezzo umano.
L'amplificatore integrato con DAC Onkyo A-9050 arricchisce l'offerta della linea entry-level. Tanta qualità e versatilità a un prezzo per tutte le tasche.
Il nuovo amplificatore integrato con DAC Onkyo A-9150 è l'evoluzione del best seller A-9010. Riuscirà a bissarne il successo? A un primo sguardo è molto probabile.
Prima o poi doveva accadere: l'Onkyo Granbeat DP-CMX1 è uno smartphone e un DAP (Digital Audio Player) a prova d'audiofilo.
L'Onkyo R-N855 è un amplificatore con network player di dimensioni compatte e capace di dare tante soddisfazioni a chi vuole (finalmente!) entrare nel mondo della musica liquida senza tante complicazioni.
L'Onkyo TX-NR656 è uno dei sinto-amplificatori multicanale con funzioni di streamer campioni del rapporto qualità / prezzo.
L'Onkyo NS-6130 è il nuovo concept dedicato alla musica liquida (soprattutto in streaming) del produttore giapponese: presenti all'appello, tra l'altro, il supporto a Tidal e la radio DAB+.
Il produttore giapponese affronta il mercato dei DAP e lo fa da primo della classe. Ecco l'Onkyo DP-X1, basato su Android e con performance davvero appetitose per qualsiasi audiofilo.
L'Onkyo A-9010 è un amplificatore integrato entry-level con DAC. Le caratteristiche sono di tutto rispetto. Il prezzo sbalorditivo.
Definirlo come un semplice convertitore è riduttivo. L'Onkyo DAC-HD300 infatti è anche un amplificatore per cuffie con un lettore di file integrato.