Sennheiser Ambeo 3D Soundbar con Dolby Atmos

Mostrata al recente CES, la soundbar Sennheiser Ambeo 3D segna l'ingresso del produttore leader del settore cuffie nell'arena del Dolby Atmos.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Mostrata al recente CES, la soundbar Sennheiser Ambeo 3D segna l'ingresso del produttore leader del settore cuffie nell'arena del Dolby Atmos.
Le Sennheiser HD 660 S sono cuffie sofisticate, importanti, che vanno a rimpiazzare in catalogo le best seller HD 650.
La cuffia aperta Sennheiser HD 599 offre un'ottima esperienza sonora e una comodità d'uso al di fuori dell'ordinario.
Con la cuffia Sennheiser PXC 550 wireless ogni viaggio sarà in prima classe. O almeno è quanto afferma il suo produttore.
La nuova gamma Sennheiser comprende le serie Sennheiser HD 2, HD 4 e HD 500. Si tratta di 11 cuffie minimali, leggere e confortevoli. Sono ripiegabili, forniscono un ottimo isolamento e bassi profondi.
Una straordinaria cuffia wireless che non fa rimpiangere il cavo. È la Sennheiser RS 180, in questi giorni a disposizione con un forte sconto per i nostri lettori.
Le Sennheiser HD-280 Pro sono particolarmente indicate per applicazioni studio monitor; avvolgono completamente le orecchie e isolano l'ascoltatore dall'ambiente esterno.
È fashion, è compatibile con gli smartphone e ha una qualità ben la di là delle sue dimensioni microscopiche. È la cuffia / auricolare Sennheiser Momentum M2 IEi.
Sennheiser HD 650, le cuffie che vi faranno scoprire cos'è la dinamica e la bassa distorsione.
Hanno driver da 32 millimetri le nuovissime cuffie Sennheiser HD 360 PRO. Hanno una vocazione professionale, ma non per il prezzo. Arriveranno in Italia a fine agosto.