Sony NW-A25HN, il Walkman con l’HiRes Audio

All'IFA di Berlino abbiamo visto e ascoltato il Sony NW-A25HN. Il marchio giapponese non ha mai abbandonato il nome Walkman utilizzandolo per tantissimi player lossy. Ora però... tocca all'HiRes Audio.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
All'IFA di Berlino abbiamo visto e ascoltato il Sony NW-A25HN. Il marchio giapponese non ha mai abbandonato il nome Walkman utilizzandolo per tantissimi player lossy. Ora però... tocca all'HiRes Audio.
Visto in anteprima all'IFA 2015, il Sony CAS-1 è un sistema compatto dedicato alla musica ad alta risoluzione e con un doppio amplificatore.
25 euro di sconto sul prezzo (già basso) del lettore Blu-Ray con funzioni di network player Sony BDP-S4500. Dal 3D a YouTube sulla TV, dalla musica liquida ad alta risoluzione al controllo con lo smartphone, si tratta di un apparecchio davvero completo. Per i nostri lettori a 84,14 euro!
Il Sony PHA-3 AC entra a gamba tesa nell'arena dei DAC con ampli per cuffie di tipo portatile, o comunque pensati per applicazioni desk top audio. E lo fa con gran classe.
Le Sony MDR7506 appartengono alla categoria delle cuffie studio monitor, ambito in cui esprimono il loro meglio.
Il Sony STR-DN1050 è un amplificatore multicanale con funzioni di network player e pienamente equipaggiato per qualsiasi collegamento senza fili. Upscaling a 4K e pieno supporto al DSD non sorprendono in quanto tali, ma (assai piacevolmente) per il prezzo di questo ampli super-carrozzato.
In realtà ha anche la cara, intramontabile, radio in FM. Il Sony MAP-S1 si presenta come l'apparecchio ideale per un secondo impianti o per iniziare con l'alta fedeltà. A un costo contenuto.
Il Sony TA-A1ES è il nuovo amplificatore del produttore del Sol Levante. Fa parte della serie che ne segna alla grande il ritorno nel mondo dell'HiFi e dell'HiEnd ed è espressamente pensato per valorizzare la qualità sonora dell'Hi-Res Audio.
Sony continua ad aggredire il mercato HiFi a colpi di apparecchi votati all'Hi-Res Audio, anche a costo di mettere in crisi chi, come noi, non sa proprio come categorizzare un amplificatore in Classe AB con dentro un DAC con dentro un hard disk e che fa da media server. Come il Sony HAP-S1.
Finalmente cominciano ad arrivare anche in regolare distribuzione italiana i nuovi apparecchi Sony, quelli in cui la casa giapponese prende di petto l'Hi-Res Audio. Come questo amplificatore con DAC integrato UDA-1.