Primare l15 Prisma, l’amplificatore con a bordo il convertitore e lo streamer DSD128

Vincitore del Premio EISA 2018, l'amplificatore integrato con DAC Primare l15 Prisma monta a borda tecnologie da leccarsi i baffi e sofisticato convertitore DAD128.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Vincitore del Premio EISA 2018, l'amplificatore integrato con DAC Primare l15 Prisma monta a borda tecnologie da leccarsi i baffi e sofisticato convertitore DAD128.
Davvero minuscolo, l'amplificatore Dayton Audio WF40A rispetta il portafogli e allo stesso tempo è in grado di soddisfare gli streamer-audiofili.
NAD M50.2: il celebre produttore riprende il suo best seller di quattro anni fa e lo aggiorna ai nuovi standard della musica liquida in HD.
Davvero piccolissimo, l’iEAST Soundstream Pro M30 monta un convertitore ESS Sabre ed è pronto a farci godere musica liquida ad alta risoluzione, in streaming o in locale, in punta di app e con un budget ridottissimo.
Date un paio di casse al Pioneer NC-50DAB e vi aprirà un mondo di musica, preferibilmente digitale.
4K, Dolby Atmos, multi-room: sono solo tre delle tantissime possibilità offerte dall'amplificatore Yamaha RX-A3060, di vocazione home theater, ma che non mancherà di soddisfare anche gli audiofili a (solo) due canali.
Ve lo stiamo raccontando già da tempo: la versatilità d'uso è la parola d'ordine dell'HiFi degli anni '10. Come nel caso dell'AURALiC Polaris, amplificatore integrato con streamer WiFi.
L'Onkyo TX-NR656 è uno dei sinto-amplificatori multicanale con funzioni di streamer campioni del rapporto qualità / prezzo.
Hegel HD30: l'Hi-End al servizio della musica digitale. Questo apparecchio unisce un ottimo DAC a un ottimo streamer, col supporto all'AirPlay.
Il Moon by Simaudio Evolution 780D è uno streamer con Tidal già integrato e che può funzionare anche da DAC DSD.