Teac NT-505, DAC / network player dual mono

Arriva finalmente anche in Italia il network player / DAC Teac NT-505. Grande come un foglio A4, sfodera tutte le più moderne tecnologie per godere in pieno della musica liquida ad alta risoluzione.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Arriva finalmente anche in Italia il network player / DAC Teac NT-505. Grande come un foglio A4, sfodera tutte le più moderne tecnologie per godere in pieno della musica liquida ad alta risoluzione.
Continua la rincorsa ai componenti di dimensioni contenute e grande versatilità. Ecco l'amplificatore Teac AI-503, che integra un DAC di alto livello e il ricevitore Bluetooth.
Teac TN-400BT è un giradischi dotato di modulo Bluetooth aptX, con braccio a 'S', uscita digitale USB a 16-bit/48 kHz – che con il collegamento al PC o al Mac salva in formato digitale la musica dei vostri vinili – e pre-phono.
Il produttore giapponese conferma la sua attenzione al comparto desktop audio con il Teac CR-H101, un all-in-one che non fa rimpiangere nulla e ad un prezzo abbordabile.
Design, facilità d'uso e qualità della riproduzione sonora vanno a braccetto nel nuovo amplificatore portatile per cuffie e DAC Teac HA-P5. Non manca neanche il DSD.
Il giradischi Teac TN-570 coniuga in pieno la filosofia del produttore giapponese: qualità, tradizione, innovazione e un prezzo "giusto". Il Teac TN-570 è un giradischi top di gamma che combina il meglio delle tecnologie analogiche e di quelle digitali. Scopriamo come.
Il Teac NT-503 è un network player che fa anche da DAC, ampli per cuffie e pre digitale. Ma soprattutto supporta il DSD sia nativamente e sia in modalità DoP.
Il Teac UD-503 si presenta come un DAC allo stato dell'arte: dual-monaural con supporto al DSD a 11.2MHz.
Uscirà a breve il Teac AI-101DA, un amplificatore integrato da scrivania con DAC, ricevitore aptX e porta USB.
La qualità del DSD e la praticità del Bluetooth: finalmente a braccetto nell'ampficatore con DAC TEAC AI-301DA della Serie Reference.