Wadia di322

La sua casa madre lo chiama "digital audio decoder", ma il Wadia di322 è comunque un DAC compatibile col DSD e già pronto per applicazioni future.
Quotidianoaudio.it dal 2010 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
La sua casa madre lo chiama "digital audio decoder", ma il Wadia di322 è comunque un DAC compatibile col DSD e già pronto per applicazioni future.
Il decoder Wadia di122 a due canali per audio digitale integra prestazioni tecniche superiori alla nuova Serie 1 mini. Ha un'estetica elegante e moderna ed è compatto nelle dimensioni, per adattarsi praticamente ovunque. Integrandolo con l'amplificatore Wadia A102 si ottiene una soluzione completa.
Il media server Wadia m330 consente di accedere alla musica digitale di internet e alla musica memorizzata localmente. Tutto su un unico dispositivo, facile da usare.
Da Wadia segnaliamo un gruppo tre elettroniche: due amplificatori finali di potenza di cui l'a315 stereo e l'a340 mono, più un DAC – che l'azienda preferisce chiamare Digital Audio Decoder – di122.
Design e tecnologia a braccetto. E' quanto succede nell'amplificatore e DAC Wadia Intuition 01, dove la porta USB è più performante dell'ottica e della coassiale, diversamente da quanto accade di solito.
Tanta tecnologia in poco spazio. E a un prezzo ragionevole. Ovvero l'amplificatore integrato in classe D con DAC incorporato Wadia 151PowerDAC Mini, in grado di stupire gli appassionati di desktop audio e audiofili "tradizionalisti".